Come arredare un bagno perfetto, 3 consigli da seguire

arredo bagno

Che stiate ristrutturando tutta la casa o abbiate bisogno solo di qualche consiglio essenziale per riorganizzare il vostro bagno ex novo, i fattori da prendere in considerazione sono sempre gli stessi, e non possono proprio essere dimenticati se non volete rimanere delusi dopo settimane di ricerche e di attesa per i lavori da far fare.

Per essere sicuri di non combinare guai e pentirsi delle scelte e degli acquisti ormai fatti, in questo articolo vi spieghiamo quali sono gli elementi principali da considerare quando si vuole ristrutturare il bagno, in modo da darvi una linea guida per non commettere errori banali e quasi irrimediabili. Continuate la lettura per scoprire tutte le regole da seguire, compresi quei piccoli dettagli che, nella confusione di pensare a tutto, potrebbero sfuggirvi.

Scegliere l’illuminazione giusta

Tanto per iniziare, appena si decide di riarredare il bagno bisogna prendere in considerazione le luci già presenti, che abbiamo scelto in passato o che abbiamo trovato una volta entrati nella nuova casa. Molto spesso infatti, si concentrano tutti i cambiamenti e le energie sui mobili e i sanitari, senza pensare che anche le luci cambiano completamente la resa di un locale. Nel caso del bagno, bisogna scegliere i punti strategici da illuminare, ossia quelli protagonisti della nostra routine quotidiana.

In primo luogo, è necessario pensare alla zona del lavandino: una luce adatta ci permetterà di truccarci senza fare disastri, ma anche di radere la barba con precisione. Una delle soluzioni più adatte è sicuramente l’illuminazione a led, magari scegliendo uno specchio per il bagno con le luci integrate, così non dovrete pensare a come posizionare i faretti perché sono già progettate appositamente. Per non sbagliare, clicca qui e troverai sicuramente un modello che si abbini allo stile che scelto per il tuo bagno.

Inoltre, in un bagno ben illuminato, anche i sanitari e altri elementi come la doccia e la vasca devono ricevere la luce perfetta per lo svolgimento di tutte le nostre attività, senza rischiare di scivolare e altri imprevisti poco piacevoli, oltre che pericolosi. Per riuscire nell’intento, posizionate una serie di luci a led nelle zone da illuminare, in modo da risparmiare sulla bolletta e allo stesso tempo ricevere un’illuminazione perfetta.

Rendere lo spazio più ampio

Nella maggior parte dei casi, il costo per metro quadro o la progettazione degli architetti stessi ci rende impossibile avere un bagno spazioso quanto vorremmo, costringendoci così a fare i conti con spazi ristretti e magari anche non finestrati. Proprio in questi casi bisogna fare attenzione a diversi aspetti, come l’illuminazione, essenziale per evitare di restituire l’effetto di uno sgabuzzino buio.

Un altro modo per rendere il vostro bagno più grande dal punto di vista ottico è sicuramente quello di scegliere una gamma di colori chiari per l’arredamento e le piastrelle. Se non siete fan delle tonalità pallide o del bianco, potete sempre dare vivacità al bagno scegliendo accessori colorati, quindi via libera ai colori per gli asciugamani, il portasapone e tutto il resto, quindi niente paura. Un altro piccolo trucco per rendere il bagno più spazioso sono i sanitari sospesi, che non creano l’effetto blocco riempiendo troppo lo spazio e restituiscono un’idea di spazio arioso.

Unire praticità e comodità

Ultimo ma non meno importante, bisogna ricordarsi che, per quanto sia assolutamente necessario mettere al primo posto la praticità nella scelta degli arredamenti, il bagno è anche il luogo in cui ci rilasseremo dopo una giornata piena di impegni o in cui ci prenderemo cura di noi nel weekend, quindi un’altra parola d’ordine è comodità.

Per questo, nel momento in cui ci troviamo a dover rinunciare alla tanto desiderata vasca da bagno perché non abbiamo abbastanza spazio, potremo scegliere una doccia con un sistema di luci particolari e magari l’idromassaggio, in modo da rilassarci lo stesso. E così via per ogni cosa, ricordatevi di non fare troppe rinunce, piuttosto compromessi.