Energia dall’inquinamento dell’aria: un rivoluzionario apparecchio

Dal Belgio arriva la notizia di un apparecchio molto interessante frutto della ricerca di due Università, quella di Anversa e quella di Leuven. Il sistema, consta di due camere separate da una speciale membrana costituita da nano tecnologie. In una camera entra l’aria inquinata mentre con un processo fisico che utilizza la luce solare nella seconda camera si raccoglie idrogeno.

Questo, immagazzinato, diventa carburante per motori ad idrogeno che danno, come emissione, soltanto vapore acqueo. Le particelle inquinanti contenute nell’aria vengono raccolte dalla prima camera e restano imprigionate. L’apparecchio ha soltanto bisogno di essere esposto alla luce solare ed è di piccole dimensioni.

Il sistema, in parole povere, funziona come i pannelli solari ma invece di generare elettricità generano idrogeno, in più eliminando l’inquinamento atmosferico. Lo studio relativo a questo apparecchio è stato pubblicato sulla rivista ChemSusChem. Ora bisognerà sviluppare ulteriormente l’apparecchio per renderlo adatto all’utilizzo industriale.

Forse un domani avremo veicoli che invece di inquinare, utilizzandoli, puliranno l’aria. Ovviamente questa tecnologia apre scenari assolutamente nuovi nel mondo della mobilità e dell’auto anche perché la generazione dell’idrogeno destinato all’alimentazione dei veicoli avrà costo quasi nullo.