Gli accessori indispensabili nel living moderno

living

Quando si parla di arredamento dell’ambiente living, si apre un capitolo di grande importanza per l’estetica della casa. Parliamo infatti di un’area che, soprattutto in questo periodo che vede un’oggettiva popolarità delle soluzioni abitative di piccole dimensioni, è spesso la prima a essere vista dagli ospiti. Alla luce di ciò, è bene definirne in maniera chiara le linee estetiche. Raggiungere quest’obiettivo significa, per forza di cose, considerare gli accessori. Quali sono i must have in un soggiorno moderno? Scopriamolo assieme nelle prossime righe di questo articolo.

Orologio a parete

Quando si parla di accessori fondamentali in un soggiorno moderno, un doveroso cenno deve essere dedicato all’orologio a parete. Quest’ultimo, viene spesso visto come il principale elemento decorativo dell’ambiente. Quanto appena ricordato vale nelle situazioni in cui lo stile vira verso il minimal. Scegliere le soluzioni in questione non vuol dire certo dare spazio a un’estetica banale. Come già detto, un orologio da parete di design può regalare quel tocco di originalità capace di stupire gli ospiti.

Vasi

I vasi sono degli alleati a dir poco versatili di chi vuole rendere speciale il soggiorno moderno grazie agli accessori. Quando li si chiama in causa, è necessario rammentare la possibilità di scegliere tra diversi materiali. Nel caso del living moderno/minimal, un’ottima alternativa è la leggerezza del vetro. Collocare in soggiorno vasi in vetro di Murano, vera e propria eccellenza italiana, di varie dimensioni, da quelli piccoli sulle mensole fino a pezzi più grandi accanto all’ingresso, aiuta tantissimo a rendere originalità e raffinatezza protagoniste di uno degli ambienti più importanti della casa.

Tavolini da caffè

Il modo di fruire del living è cambiato tantissimo negli ultimi tempi. A causa dell’emergenza sanitaria e delle restrizioni conseguenti, un ambiente della casa che fino a due anni fa era votato esclusivamente alla convivialità e al relax è diventato anche luogo di studio e di lavoro. Attenzione: questi cambiamenti non hanno messo in secondo piano le funzioni originali.

Se si vuole arredare al meglio il salotto, bisogna prima di tutto renderlo un luogo adatto al relax. A tal proposito, gli accessori possono aiutare tantissimo. Tra quelli più popolari troviamo i tavolini da caffè. Disponibili in commercio di diversi materiali – in un contesto come il soggiorno arredato con stile moderno l’optimum prevede il fatto di orientarsi verso soluzioni estremamente essenziali, meglio se con il piano in vetro – possono essere collocati ai lati del divano, o in un’area centrale nelle situazioni in cui si ha a che fare con il divano a penisola.

Viva le mensole

Il soggiorno moderno è un ambiente all’insegna della praticità. Quando si chiamano in causa gli accessori che lo caratterizzano, un doveroso cenno deve essere dedicato alle mensole. Entrando nel vivo delle loro peculiarità, facciamo presente che, oggi come oggi, è possibile scegliere mensole con linee anche creative.

Per rendersene conto, basta chiamare in causa quelle a forma di spirale, da diversi anni molto apprezzate soprattutto quando si punta a valorizzare la propria collezione di libri senza bisogno di acquistare una libreria di grandi dimensioni, non sempre congeniale in un soggiorno non molto esteso.

L’importanza del tappeto

Quando ci si dedica allo shopping per il living, situazione comune tra chi allestisce casa nuova o tra chi l’ha appena ristrutturata, capita spesso di acquistare il tappeto se e quando si ha tempo o posto in macchina. Bene, si tratta di un errore! Parliamo infatti di un accessorio fondamentale per l’arredamento del soggiorno moderno.

Da scegliere possibilmente di un colore in palette con quello delle pareti e facendo attenzione alle dimensioni (non deve essere né troppo grande, né troppo piccolo), il tappeto può aiutare tantissimo a creare quell’effetto “stanza nella stanza” che consente di percepire lo spazio del living come maggiormente ampio. Provare per credere!