Per decorare e abbellire il proprio bagno di casa, ma arche quello dell’ufficio, ci si può dotare di tanti accessori utili e esteticamente belli a vedersi, come ad esempio il porta rotolo.
Il porta rotolo di carta igienica è senza dubbio un oggetto utile da tenere in bagno, vicino al wc. Questo però non deve essere scialbo e magari comprato in un discount a basso prezzo, ma può anche diventare un oggetto di design bello a vedersi, che possa dare anche un tocco di eleganza all’ambiente dove viene messo.
Vari modelli
Vi sono in commercio molti modelli di porta rotolo di carta igienica, riciclata o normale, di vari materiali e forme.
I più eleganti sono quelli in metallo, di solito acciaio cromato, che sono molto belli e decorativi in bagno, e forniscono allo stesso tempo funzionalità e qualità.
Vi sono vari modelli di porta rotolo, sia quelli da appendere al muro, con copri rotolo, sia quelli con base, e stelo in acciaio, dove si possono infilare vari rotoli di carta igienica perchè possano essere sempre a portata di mano.
Dispenser da parete per gli uffici
Per i bagno degli uffici o delle aziende, si preferisce puntare su un porta rotolo di carta igienica riciclata che sia in plastica o metallo, da appendere alla parete, detto anche dispenser di carta igienica, che assicuri una maggiore igiene e anche un riempimento sicuro e che duri a lungo.
Questo può assumere vari formati, da quello circolare e molto grande, contenente un rotolo circolare grande appositamente studiato per questo portarotolo, a quello rettangolare.
Il modello circolare esiste sia con un grande rotolo, sia con distribuzione a fogli singoli, un sistema molto pratico, dato che il foglio di carta fuoriesce al centro del dispenser.
Il sistema a fogli singoli permette un minore spreco di carta, e le dimensioni grandi lo rendono perfetto per quei bagni molto frequentati.
Anche i modelli rettangolari a parete sono utilizzati sia con i rotoli sia con il sistema di distribuzione a fogli singoli, con carta igienica ripiegata.
La carta viene fatta uscire con un foglio alla volta, in maniera maggiormente igienica.
In tutti i modelli a parete si può vedere il livello di riempimento della carta attraverso un apposita finestrella di controllo oppure attraverso un coperchio trasparente.
Il tipo di rotolo
Il rotolo di carta igienica da inserire nel portarotolo può essere di vario tipo, sia riciclata che non, e di varie marche sul mercato.
Anche per quel che riguarda la carta ripiegata o in fogli singoli ci sono queste opzioni.
La carta riciclata è maggiormente ecologica, ma non per questo ha un aspetto grezzo, anzi spesso raggiunge un ottimo punto di bianco e una grande morbidezza alla pari della carta tradizionale.
Vi sono comunque vari tipi di carta riciclata, di vario colore e aspetto, da scegliere a seconda delle preferenze.
Anche i rotoli grandi da parete sono disponibili in carta riciclata.
Chi non desidera utilizzare carta riciclata, può scegliere una carta igienica in pura cellulosa.
Entrambe le tipologie sono adatte per un porta rotolo di carta igienica riciclata o pura.
Sul mercato ultimamente sono stati prodotti anche tipi di carta igienica particolari, ad esempio quella profumata, oppure la carta igienica con tecnologia biotech, che viene spruzzata con enzimi che, a contatto con l’acqua eliminano l’odore dalle fosse biologiche e mantengono pulite le tubature dalle incrostazioni.
Ancora si trova la carta igienica biodegradabile, che si dissolve con l’acqua evitando l’annoso problema delle tubature intasate. La carta di questo tipo assicura comunque ottime prestazioni durante l’uso.
I prodotti di questo tipo hanno certificato Ecolabel UE.
Ecolabel Ue è un marchio dell’Unione Europea che indica una qualità ecologica di prodotti e servizi che offrono degli elevati standard nelle loro prestazioni ma tuttavia hanno un basso impatto ambientale durante il loro ciclo di vita.