Come arredare un soggiorno etnico

Un soggiorno in stile etnico può essere arredato con facilità usando complementi d’arredo in legno, o anche, morbidi cuscini, stoffe particolari ma in particolar si punta su colori caldi e ammalianti. Dunque, se si vuole un salotto in stile etnico, non bisogna far altro che raccogliere qua e là idee e consigli, come i mobili che si trovano su Zuccamobili.com per un appartamento che sia confortevole e in linea con gusti ed esigenze allo stesso tempo

L’arredamento della casa in stile etnico è sinonimo di curiosità, voglia di imparare e sete di conoscenza. Allo stesso tempo poi, mirare ad un arredo del genere significa avere un preciso gusto di design. Dunque, per arredare il soggiorno e farlo quanto più vicino a questa idea di stile, bisogna conoscere il culto etnico a 360  gradi, per una zona living fatta di confort e accoglienza.

Soggiorno etnico: una scelta più che condivisa

L’arredamento del salotto etnico è una scelta molto diffusa e condivisa perché va incontro al desiderio di tenere a casa un angolo di cultura internazionale. Non è soltanto dunque la decisione perfetta per i viaggiatori professionisti ma è pure una perfetta possibilità per gli appassionati che non possono viaggiare molto. Gli stili di arredamento etnico, dall’africano all’orientale, sono oggi molto in voga e permettono di includere oggetti d’arredo del Marocco, del Giappone, indiani, russi e brasiliani, senza ulteriori regoli ferree.

Per l’arredamento del soggiorno in stile etnico, si può mettere in uso una coppia di cuscini in shangthun di seta, fatti interamente a mano dalle artigiane indiane. Meglio se in colori vivaci come arancio e rosso oppure rosa e porpora. Se invece si amano le fantasie marocchine, allora il vostro divano va arricchito con i cuscini dalle decorazioni tipiche di quel popolo.

Il suggerimento per lo stesso stile vale anche in materia di lanterne da appendere in salotto. In opzione, se si vuole restare in Europa, si può scegliere la lampada Tour Eiffel che ovviamente si ispira al monumento in ferro simbolo dell’Esposizione Universale, per l’arredamento della casa in stile etnico.

Soggiorno etnico: le soluzioni per gli amanti dell’Africa e dell’Asia

Se si ama sfegatatamente l’Africa e il richiamo della giungla, allora sulla parete del soggiorno non può mancare un quadro o una stampa che mette in risalto la popolazione o le foreste dalla vegetazione rigogliosa. In abbinamento, sul tavolo si potrebbero mettere cesti africani in versione multicolor, fatti in corteccia intrecciata oppure in bambù.

Se, al contrario, non si può affatto resistere al fascino del continente asiatico, meglio stupire i propri ospiti con porcellane cinesi ornate da motivi floreali assai delicati sui toni del rosa e del magenta.

Per la realizzazione di un soggiorno in stile etnico è fondamentale la scelta dei mobili e dei complementi d’arredo. Questo, perché non sempre è facile indovinare l’arredamento etnico più giusto, in quanto in commercio vi sono una miriade di alternative e proposte.