Stoviglie shabby chic per una cucina di stile e fascino

Arredare una cucina con stoviglie in stile shabby chic significa donarle un aspetto elegante, raffinato ed unico. Questo perché, lo shabby chic grazie alle sue forme graziose, ai suoi decori, e ai suoi colori tenui e pastello permette di rubare la scena e di restarne incantati. Lo stile infatti è molto decorativo e con le sue stoviglie si possono arricchire piattaie, credenze e tavolini e altro.

Un’esibizione da copertina che mette in risalto i particolari decorati e antichi. Se si sceglie di arredare una cucina con stoviglie shabby chic, le idee sono tantissime e si può variare come si vuole perché, in vendita si trova veramente di tutto, dalle stoviglie più sofisticate e costose, a quelle più semplici e versatili.

Il segreto di questo stile è che qualsiasi oggetto si scelga sarà sempre apprezzato e, piacerà molto in quanto la loro vista lascia affascinati ed esterrefatti. Una cucina arredata con stoviglie in shabby chic non sarà mai sottovalutata, anzi darà valore alla stanza e ai mobili che la arredano.

Stoviglie shabby con particolari definiti

Per creare una cucina in stile shabby chic si avrà bisogno di molte stoviglie come servizi di piatti, bicchieri, insalatiere, caraffe, tazze teiere, ecc. L’importante è fare attenzione ai particolari e dettagli e acquistare veri oggetti che rappresentano questo stile. La particolarità dello shabby è che si possono trovare stoviglie anche usurate o rovinate, perché il vero shabby chic è proprio questo, cioè i segni del tempo incisi sugli oggetti.

Un vecchio servizio da tè in stile shabby sarà perfetto per arredare il tavolo della cucina magari posato su una tovaglietta di lieve pizzo o su un vassoio dal colore pastello. Un servizio di piatti arricchirà in maniera indimenticabile la credenza e la tavola. Pranzare o cenare con i piatti shabby darà la sensazione di tornare un po’ indietro negli anni, una specie di macchina del tempo che permette di vivere ricordi indelebili.

I loro decori a volte sono molto particolari e molti oggetti sono prodotti a mano. Le loro imperfezioni sono volute appositamente proprio perché l’effetto shabby non richiede l’oggetto perfetto. La piattaia in cucina corredata di piatti di varie dimensioni e vassoi è un must dello shabby.

Le caraffe saranno perfette per offrire bevande fresche e se poi si scelgono con i colori tenui e pastello della Provenza, spiccheranno di più in tutta la loro originalità. Le posate shabby solo se consumate dal tempo, altrimenti non vanno bene. Per le posate, si predilige di gran lunga l’argento, metallo molto usato negli anni addietro, con la particolarità che col tempo si anneriscono leggermente, saranno idonee per arricchire la tavola o anche i cassetti della cucina.

Se poi le si legano a gruppi con un pezzo di merletto, allora il risultato sarà ancora più definito. I bicchieri shabby,vanno posizionati insieme a tazze e caraffe su mensole a vista. E per dare ancora di più l’idea dello stile, le tazze e le caraffe si possono appendere ai bordi della mensola per il manico.

La cucina shabby e il suo aspetto unico

Le idee sono infinite e l’imbarazzo della scelta è veramente alto. Lo stile permette di scegliere una vasta gamma di stoviglie e accontenta tanti gusti tra cui anche quelli più esigenti. Arredare una cucina in stile shabby darà sicuramente un ottimo risultato.

L’eleganza e il romanticismo che ne scaturirà sarà sempre fonte di ispirazione per migliorarla sempre di più. Queste stoviglie se posizionate in maniera perfetta, magari seguendo per bene la cromatura dei colori, possono esprimersi al meglio in cucina. Possono regalare sensazioni uniche da potersi immergere ogni giorno con le persone che si amano.

Sicuramente ruberanno la scena a tutto il resto perché, grazie alla loro incantevole eleganza sapranno essere protagoniste sempre. Prima di acquistare è importante farsi una cultura di tutto ciò che riguarda questo stile così tanto ricercato ormai. Le stoviglie per arredare la cucina si possono trovare non solo nei negozi specializzati ma anche nei mercatini d’antiquariato.

Le occasioni in questo caso sono ottime e notevoli. Per maggiori informazioni sulle stoviglie in shabby chic, potete visitare il sito: https://www.buystyle.it/stoviglie-shabby-chic-17