Le tende veneziane sono una particolare tipo di tenda che è composta da una serie di lamelle orizzontali in diversi materiali. La sua funzione principale, è quella di ridurre l’ingresso della luce del sole in una o più stanze.
Questo particolare tipo di tenda, fu creato in Giappone e poi diventò popolare in tutto il mondo. Le lamelle verticali, che si muovono verso il basso o l’alto grazie a una serie di fili, possono essere anche in materiali nobili come il legno o la stoffa.
In particolare le veneziane in legno, sono diventate anche un complemento d’arredo in grado di abbellire ogni stanza. Il calore e le diverse tonalità del legno, si possono abbinare alla perfezione a ogni tipo di arredamento o esigenza.
Modelli di tende veneziane
Al momento, sul mercato i modelli presenti sono molti. Le maggiori differenze che si possono notare, sono le dimensioni delle lamelle e i materiali con cui sono costruite. In aggiunta, le tende veneziane possono distinguersi per la zona dove è collocata la tenda. È possibile acquistare dei modelli di veneziane dove la tenda è collocata nella parte esterna della finestra oppure in altri modelli dove la tenda è all’interno del vetro.
Veneziane esterne al vetro
Le tende veneziane poste all’esterno del vetro, sono la soluzione più classica tra quelle presenti sul mercato. Sono un sistema che può essere installato anche su finestre preesistenti oppure installato con un aggancio al soffitto. Il loro punto di forza, è la velocità d’installazione e la praticità nella pulizia. Infatti, si possono installare in pochi minuti e la pulizia è molto semplice da fare.
Se si sceglie di acquistare un modello di tenda a veneziana di legno di grandi dimensioni, è utilizzabile anche per dividere lo spazio in un ambiente più grande. Quando è chiuso infatti, il legno diventa come una vera e propria parete divisoria.
Il funzionamento di questo tipo di veneziane, in commercio è disponibile sia in versione manuale che automatica. Nella versione automatica, grazie all’utilizzo di un telecomando si può alzare e abbassare la veneziana in pochi secondi.
Veneziane interne al vetro
Per chi ha la necessità d’installare delle nuove finestre nella propria abitazione o ufficio, è possibile implementare all’interno della finestra le veneziane. La veneziana, sarà montata tra le due lastre di vetro che compongono la finestra. In questo modo, sarà anche lontana da qualsiasi impurità e sporcizia.
La manutenzione per questo tipo di veneziana è minima, sia dal punto di vista della pulizia che delle rotture. Infatti, la minor possibilità di contatto con la veneziana la rendono una soluzione ideale anche nelle abitazioni dove sono presenti dei bambini.
I modelli di veneziane presenti all’interno dei vetri possono essere di diverse tipologie, le più utilizzate sono sicuramente le plissé o le duet. Le duet, in base al materiale con cui sono costruite possono essere totalmente oscuranti o solo schermare l’interno della stanza dalla luce del sole.
Le tende veneziane sono una delle soluzioni migliori e più economiche per chi vuole proteggere i propri mobile e allo stesso tempo diminuire l’esposizione del sole in una o più stanze. Facili da montare, sono fornite anche in kit fai da te e non necessitano di grosse opere murarie per essere installate.