Le asciugatrici sono elettrodomestici molto utili nella vita quotidiana. Grazie a un’innovativa tecnologia di assorbimento dell’umidità permettono di asciugare il bucato rapidamente anche nelle stagioni fredde come l’inverno e l’autunno.
La scelta di un’asciugatrice tuttavia non è semplice e gli elementi che si devono considerare allo scopo di selezionare il modello migliore sono tantissimi. Tra questi ci sono le classi energetiche, che incidono sul consumo energetico dell’elettrodomestico e, quindi, sui costi della bolletta elettrica.
Se vuoi conoscere elementi importanti che ti aiutino a selezione il modello più efficiente a livello energetico continua a leggere questa guida.
Le classi energetiche delle asciugatrici
Tutti gli elettrodomestici devono riportare l’indicazione della classe energetica e le asciugatrici non fanno eccezione. Tuttavia visto che sono elettrodomestici con consumi molto elevati sono state oggetto di normative specifiche da parte dell’Unione Europea. Nel 2013 è stato rinnovato il contenuto dell’etichetta energetica e, a partire da questo momento, è stata prevista una scala di valori che va da A+++ fino alla D.
Quella precedente, dalla A alla G, infatti, non era affatto chiara e risultava poco informativa nei confronti del consumatore che si trovava a non sapere in tempi dovuti il consumo energetico dell’elettrodomestico di propria scelta. Con la nuova etichetta energetica le cose diventano molto più chiare.
La classe più efficiente è la A+++ mentre quella peggiore è la D. I consumatori sono invitati a prediligere i modelli che rientrano tra la classe A+++ e la A. Queste classi energetiche infatti garantiscono i consumi inferiori e il risparmio più importante in termini di costo della bolletta elettrica. Le asciugatrici che appartengono a queste classi energetiche, inoltre, risultano anche più durature nel tempo rispetto a quelle con un’efficienza energetica più bassa (compresa tra la B e la D).
Questo perché sono dotate di tecnologie che abbassano la temperatura media dell’elettrodomestico facendo, quindi, in modo che il motore sia sottoposto a minori sollecitazioni.
Sicuramente questi modelli sono un po’ più costosi ma la differenza di prezzo è ripagata dal fatto che si riesce a risparmiare di più sul lungo periodo grazie ai consumi ridotti.
Le migliori asciugatrici in base alla classe energetica
Oggi sono tanti i modelli di asciugatrice in vendita sul mercato che presentano un ottimo grado di efficienza energetica.
Chiaramente se vuoi puntare sull’elettrodomestico più efficiente devi guardare la migliore asciugatrice a+++ in vendita sul mercato.
Rientrano all’interno di questa categoria modelli come la MIELE TCJ 690 WP, che consuma annualmente 171 kW di energia , o la SMEG DHT83LIT con 176 kW di energia consumata in un anno.
La scelta di acquistare un’asciugatrice è molto importante in qualsiasi nucleo familiare. Questo perché l’elettrodomestico non è sicuramente tra quelli più economici in vendita sul mercato ma è senz’altro molto utile, soprattutto se sono presenti bambini piccoli in casa.
Il modo migliore di fare una scelta oculata e ottimale per la famiglia è fare attenzione a selezionare un’asciugatrice di classe energetica molto efficiente, ovvero compresa tra la A+++ e la A.
Consultando una buona guida è possibile scegliere non solo un’asciugatrice efficiente da un punto di vista del funzionamento e della tecnologia ma anche del livello di consumo energetico annuale.