Salva per poco la Banca mondiale dei semi al Polo Nord

Il surriscaldamento del pianeta Terra sta provocando disastri visibili e misurabili. Non sono soltanto i ghiacciai alpini a rischiare di scomparire nei prossimi decenni, anche al Polo Nord la temperatura nel corso del 2016 è stata di 7 gradi superiore alla norma e questo sta provocando lo scioglimento dei ghiacci e del permafrost, lo strato di terreno ghiacciato.

Questo fenomeno è alla base dell’allagamento che ha minacciato il deposito mondiale dei semi. Questa struttura ospita i semi di tutte le piante presenti nel mondo per preservare un valore biologico inestimabile, la biodiversità anche a fronte di eventi estremi che potrebbero distruggere parte della vegetazione mondiale. Questa Banca dei semi si trova in territorio Norvegese, sulle isole Svalbord e mantiene i semi ghiacciati a 18 gradi sotto zero.

Lo scioglimento del permafrost ha inondato la struttura, per fortuna senza riuscire ad intaccare il prezioso patrimonio biologico. Ora la struttura è monitorata 24 ore su 24 e si stanno attuando lavori per evitare il ripetersi di simili eventi. Intanto arrivano dati sul livello sei mari che si è alzato tre volte tanto il previsto. Dobbiamo fare presto e con decisione per evitare un disastro mondiale.